Questo itinerario vi porterà dal lago fino ad uno dei più bei punti panoramici sulla Val d’Adige. Partiamo come sempre da Garda e percorrendo la classica e bella valle dei Molini ci portiamo fino a Costermano da dove attraversiamo la piana di Caprino percorrendo qualche tratto di ciclabile, stradine bianche e sentiero fino alla località Zuane. Qui attraversiamo l’incrocio della strada statale in direzione Brentino e subito svoltiamo a sinistra verso il bicigrill. Qui inizia il sentiero a tratti molto tecnico che superando oltre 40 tornanti ci porta fino al forte di San Marco, stupenda fortificazione costruita tra il 1888 ed il 1913 dal Regio Esercito italiano a difesa del confine con l’Austria Ungheria. Lungo il sentiero fermatevi ad ammirare lo stupendo panorama verso la piana di Caprino e la chiusa di Ceraino in Val d’Adige. Dal forte si prosegue verso nord e si scende a Lubiara attraverso un bel sentiero a tratti abbastanza scosceso. Attraversiamo Lubiara (se volete fate una breve deviazione fino al Platano dei Cento Bersaglieri) e percorrendo una stradina di campagna raggiungiamo l’abitato di Caprino Veronese da cui imbocchiamo la ciclabile che in breve ci riporta a Costermano. Superiamo l’anfiteatro morenico e imbocchiamo il sentiero verso l’eremo dei Camaldolesi sulla Rocca di Garda. Al capitello poco prima dell’ingresso dell’eremo svoltiamo a destra e su un divertente sentiero raggiungiamo il cavallo della Rocca da cui scendiamo a Garda dove si chiude il circuito.